
TEMPIO D' ARGILLA
Studio Ceramica d'Arte Contemporanea di Biancardi Anna
"Quando la terra, l'acqua, l'aria e il fuoco danzano nello spazio al ritmo del mio cuore,
allora, nasce una ceramica d'arte"

La Galleria del Tempio d'Argilla è una sala espositiva permanente.
Luogo di scambio culturale ed emotivo, si propone come spazio polifunzionale che ospita corsi ed eventi inerenti ai temi delle arti, della comunicazione e della didattica.



Aperto ad Aosta nel 1981 e trasferito a Cogne nel 1991, il laboratorio è il cuore del Tempio d'Argilla dove nasce la ceramica artistica di Anna Biancardi.
Moderno ed attrezzato per una produzione ceramica accurata sia sul piano estetico che funzionale, unisce il fascino antico delle botteghe artigianali d'altri tempi, all'efficienza dei laboratori moderni.
La progettazione grafica è alla base della produzione di ogni opera.
Rapidi tratti su un foglio di carta fermano le idee nuove, come un appunto sui post-it.
In seguito elaborati più complessi sviluppando l'idea primitiva , offrono un ampio ventaglio di soluzioni estetiche per ogni esigenza.
La realizzazione tecnica delle ceramiche artistiche Biancardi rivela la ricerca professionale maturata in trent'anni di attività.
Al progetto grafico segue un'attenta scelta degli impasti ceramici più adatti alla funzione dell'oggetto e al metodo di foggiatura.
II rivestimenti ceramici, creati con materie prime naturali, si fondono al fuoco generando preziosi effetti cromatici e superfici materiche.
Le opere vengongo cotte in forni a gas o elettrici a temperature comprese tra i 1180° e 1220° in cottura ossidante o riducente.